L'incontro tra il mondo islamico e quello occidentale è sempre stato fonte di dibattito e attrito. Oggi più di ieri, flussi migratori sempre più intensi sono causa di disordini sociali e cambiamenti profondi che trascendono i confini politici e civili, mutando aspetti profondi della religione islamica. È lo spazio sociale in cui essa vive a trasformarne le caratteristiche peculiari e a far sì che si mescoli con modi di vita e tradizioni diverse. Allora, l'immagine che ci si trova davanti è quella di un Islam "combattuto tra l'etnicità e l'integrazione, l'adattamento e l'innovazione": siamo dunque di fronte alla creazione di un Islam in Europa o di un Islam europeo?