Economia, motori e petrolio: quando il filo rosso si chiama coronavirus

Parlare di economia vuol dire spesso avere a che far con grafici, formule, equazioni impossibili e quanto di complicato e astratto possa venirci in mente. Solamente su una cosa sembra vigere un comune consenso: dire economia, quantomeno, non vuol dire parlare di malattie, virus ed emergenze sanitarie. Potrebbe mai un semplice virus avere a che fare con l’acquisto della nostra nuova auto o del nostro smartphone? Sì, potrebbe.

Venti di Guerra Gelida al Circolo Polare Artico

La comparsa di un nuovo oceano intorno al Polo Nord sta innescando una vera e propria corsa globale. Vecchie dinamiche tipiche da Guerra Fredda stanno riprendendo sempre più vigore e le grandi potenze non sono assolutamente disposte ad arretrare. La posta in gioco, questa volta, è l’Artico e le sue immense risorse ittiche e minerarie. Per non parlare delle sconfinate riserve di petrolio e gas naturale nascoste sotto la tenera coltre di ghiaccio che ricopre la regione, ormai prossima allo scioglimento a causa del surriscaldamento globale.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑