#FocusCina 11: Xi in Arabia Saudita, tra partership strategica e scenari futuri per il mondo multipolare

GIANMARCO RABANI| La Repubblica Popolare Cinese, per mezzo del suo Presidente Xi Jinping, torna alla ribalta sulla scena internazionale. Dopo oltre due anni di isolamento causa pandemia, negli ultimi mesi il leader cinese ha partecipato in presenza a diversi incontri multilaterali e bilaterali per rafforzare le relazioni estere cinesi. In ultimo, quello in Arabia saudita a dimostrazione dell'impegno profuso da Pechino per diventare un attore protagonista nel Golfo e più in generale nel Medio Oriente, sfruttando le lacune degli Stati Uniti.

Focus Cina #10: Lo sviluppo cinese nella tecnologia dual-use

MARCO MALDERA | La Cina continua a fare velocemente grandi progressi in ambito tecnologico, come dimostrato dagli ultimi risultati raggiunti in termini di pilotaggio remoto e intelligenza artificiale. Data la strategia di fusione civile-militare e del confronto con gli Stati Uniti su Taiwan, l’attenzione internazionale rimane alta.

Focus Cina #2: La geopolitica del Comprehensive Agreement on Investment (CAI) – Intervista a Giorgio Cuscito

Focus Cina #2 - Come mai il CAI è stato firmato proprio in quel periodo? Come può impattare sulle turbolente relazioni tra gli attori coinvolti? E che benefici può trarne l’Italia? Lo scopriremo con Giorgio Cuscito (consigliere redazionale di Limes, Rivista Italiana di Geopolitica), intervistato da Francesco Lizzi (membro del Comitato Ricerca del Limes Club Firenze).

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑