Focus Cina #2 - Come mai il CAI è stato firmato proprio in quel periodo? Come può impattare sulle turbolente relazioni tra gli attori coinvolti? E che benefici può trarne l’Italia? Lo scopriremo con Giorgio Cuscito (consigliere redazionale di Limes, Rivista Italiana di Geopolitica), intervistato da Francesco Lizzi (membro del Comitato Ricerca del Limes Club Firenze).
Focus Cina #1: il Comprehensive Agreement on Investment (CAI) e le sue criticità nelle relazioni tra UE e Pechino
FILIPPO SBAL | Focus Cina #1 Cina e Unione Europea trovano un’intesa di principio per un accordo commerciale, il Comprehensive Agreement on Investment (CAI). Le criticità nelle relazioni tra Bruxelles e Pechino però permangono, in particolare nel campo dei diritti civili.