Guerra in Ucraina: le ripercussioni sui rapporti Russia-Giappone

LUCA GALANTINI | Quale ritorsione per le misure adottare dal Giappone in seguito all’invasione dell’Ucraina, la Federazione Russa ha annunciato il suo ritiro dai negoziati sul trattato di pace. Si fermano così i colloqui per risolvere la disputa territoriale sulle isole Curili, che i sovietici occuparono alla fine della Seconda Guerra Mondiale.

Le direttrici di politica estera del Giappone post-Abe

LUCA GALANTINI | Lo scorso 16 settembre è iniziato il mandato del nuovo Primo Ministro del Giappone: Yoshihide Suga. Il suo predecessore Shinzō Abe – già premier nel biennio 2006-2007 e poi ininterrottamente dal 2012 – aveva annunciato le sue dimissioni in agosto per il riacutizzarsi di un cronico problema di salute, lasciando anche la presidenza del Partito Liberal Democratico (Jimintō, 自民党), assunta dallo stesso Suga il 14 settembre.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑