RITA MIRCHIONI | Il Premier israeliano Naftali Bennett ed il Ministro degli Esteri Yair Lapid hanno annunciato che tra qualche giorno il Parlamento voterà sullo scioglimento della Knesset. Se il voto dovesse passare Lapid sarebbe nominato Primo Ministro ad interim, traghettando così il Paese verso nuove elezioni. L’ex leader Natanyahu sogna intanto il ritorno.
Elezioni in Libano: le fragilità del Paese e i possibili scenari futuri
REBECCA ROMAGNOLI | Le ultime elezioni parlamentari hanno acceso in Libano una speranza rinnovata per il tanto atteso cambiamento politico strutturale, senza tuttavia far sperare in una concreta e funzionale alternativa. Quello che si apre davanti al “Paese dei Cedri”, colpito da una crisi eterogenea e disastrosa, sarà potenzialmente un futuro politico complesso, faticoso e incerto.
La questione della “Legge fondamentale: Israele quale stato-nazione del popolo ebraico” nella formazione del nuovo governo
REBECCA ROMAGNOLI | La campagna elettorale, il successo politico del Ra’am e le consultazioni per la formazione del nuovo governo israeliano hanno costituito un terreno fertile per tornare a discutere della “Legge fondamentale: Israele quale stato-nazione del popolo ebraico”, dei diritti civili e dello status socio-economico della minoranza araba di Israele.