L’intervista rilasciata dall’Ambasciatore italiano Francesco Azzarello ad Isabella Noci, redattrice di Limes Club Firenze per il Sud America, parla delle fondamentali relazioni del Brasile con l’Italia, attore economico e sociale di primissimo piano, e della sua crescente importanza sul palcoscenico internazionale.
Populismo e Sud America – Intervista a Marco Tarchi
La nostra socia Isabella Noci intervista Marco Tarchi (politologo e docente di Scienza Politica, Comunicazione Politica e Analisi e Teoria Politica presso la Scuola di Scienze Politiche "Cesare Alfieri" di Firenze) in merito al fenomeno del populismo nell'attuale scenario del Sud America.
L’eredità geopolitica di Trump in Sud e Centro America
ISABELLA NOCI | Non appena si è insediato alla Casa Bianca, Joe Biden ha messo mano a molte decisioni geopolitiche e strategiche relative all’America Latina operate da Donald Trump. Dagli accordi sui migranti provenienti dall’America Centrale alla riapertura diplomatica verso Cuba, passando per la decisione di interrompere la costruzione del muro con il Messico: dove vuole andare il nuovo Presidente Usa?
La geopolitica nordamericana nel “giardino di casa”: Parallelismi tra la strategia nel Cile di Allende e in Venezuela
ll Sud America è di nuovo in primo piano nell’agenda mediatica internazionale. I meccanismi geopolitici degli USA verso il countryard sono usciti alla luce del sole. Ciò che sta accadendo nel Venezuela di oggi somiglia molto al Cile del 1973, paese sconvolto proprio in questi giorni da una grave crisi sociale a cui il governo Piñera ha risposto duramente.