Guerra in Ucraina: le ripercussioni sui rapporti Russia-Giappone

LUCA GALANTINI | Quale ritorsione per le misure adottare dal Giappone in seguito all’invasione dell’Ucraina, la Federazione Russa ha annunciato il suo ritiro dai negoziati sul trattato di pace. Si fermano così i colloqui per risolvere la disputa territoriale sulle isole Curili, che i sovietici occuparono alla fine della Seconda Guerra Mondiale.

La guerra tra Ucraina e Russia rischia di far saltare gli equilibri geopolitici della Turchia

PAOLA GIANNETTI | A causa dell’invasione militare russa in Ucraina, il difficile equilibrio diplomatico del Presidente Erdogan potrebbe tradursi in un vero e proprio disastro geopolitico. Con la NATO a ovest e la Russia a est, quanto accaduto lo scorso 24 febbraio presenta il conto alla politica ambivalente della Turchia.

La violenza di genere come strumento da utilizzare in guerra

Durante i conflitti è frequente il ricorso a pratiche di stupro sulle donne, messo in atto con lo scopo di ottenere obbiettivi militari e politici. La violenza sessuale sulle donne continua ad avere conseguenze rilevanti sia durante il conflitto sia nelle fasi successive, pertanto, essa deve essere considerata un aspetto rilevante delle guerre contemporanee.

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑