FRANCESCO GIOVANNI LIZZI | Mentre la guerra in Ucraina assume dimensioni sempre più drammatiche, la posizione cinese appare più nebulosa che mai. A Pechino nessuno menziona l’invasione, ma si offre pieno appoggio ai negoziati russo-ucraini. Da che parte sta la Cina?
Focus Cina #8 La Dual Circulation Strategy di Pechino, dalle origini ai possibili effetti sul sistema internazionale
GIANMARCO RABANI | In questo articolo analizziamo la visione economica del XIV° Piano Quinquennale cinese, la Dual Circulation Strategy. Ripercorrendo i passi fondamentali che hanno spinto il Presidente Xi, il Partito Comunista e più in generale lo Stato cinese, ad adottare questa strategia economica duale, oltre agli aspetti critici e le possibili ripercussioni che potrebbe riservare a livello internazionale.