Il Marocco considera il Sahara Occidentale come parte integrante del suo territorio e come un suo diritto deciderne il futuro. Ingenti flussi di investimenti e programmi di inclusione sociale e politica riflettono la scommessa sulle potenzialità di una regione dal grande valore economico e simbolico. Riammesso nell’Unione africana, il Marocco vi è rientrato come attore di primo piano. Le porte dell’Africa si stanno riaprendo per Rabat, che usa la terra dei saharawi come biglietto da visita.