La Germania è spesso dimentica della sua importanza strategica in materia di deterrenza nucleare NATO, soprattutto poiché l’arsenale nucleare di Berlino rimane in realtà di proprietà e origine americana. Oggi però a causa di un fattore tecnico si riaccende il dibattito sul tema che mette oltretutto il Paese al centro di una più vasta strategia nucleare europea.
Il Gigante Pacifico: la difficile strategia della sicurezza tedesca, tra remore storiche e tagli di bilancio
La recente indecisione della Germania ad assumersi le responsabilità della propria potenza non trova riscontro migliore che nella sua politica militare. La carenza di fondi dedicati alle forze armate rende il Paese incapace di stare al passo con le sfide future e rischia di trasformarlo, nel breve termine, in un partner scomodo per le operazioni militari internazionali.