Come perdere un’elezione presidenziale

Manca davvero poco al 20 gennaio 2020 e Donald Trump cavalca l’onda della cospirazione. Sebbene il Election Day sia ormai lontano, il tycoon non si è ancora deciso a concedere la vittoria al neo presidente eletto. Fonti di stampa riferiscono che stia ancora cercando di convincere i deputati dei congressi dei diversi Stati in cui non ha raggiunto la maggioranza a non certificare la vittoria a Joe Biden e a nominare dei grandi elettori disposti a votarlo. Il Washington Post ha parlato espressamente di «an unprecedented subversion of democracy»[i], mentre il New York Times ne ha definito la strategia come «una notevole intrusione nella politica locale»[ii].

Certamente, la sconfitta fa male ed essa riecheggia nei Concession Speeches di numerosi presidenti. Tuttavia oggi, siamo molto lontani dalla semplice cortesia (divenuta poi consuetudine) fatta da William Jennings Bryan al suo avversario William McKinley, due giorni dopo l’elezione del 1896, il cui telegramma così affermava: «Abbiamo sottoposto la questione al popolo americano e la loro volontà è legge».[iii] Da allora, molti sono stati i discorsi di concessione accomunati dal riconoscimento di un profondo rispetto della vox populi quale alta forma di manifestazione democratica:[iv] dalla conferma della sconfitta di Thomas Dewey «I’ve sent the following wire to President Truman. My heartiest congratulations to you on your election and every good wish for a successful administration»,[v] al richiamo all’unità di Richard Nixon dopo la vittoria di John F. Kennedy: «I have great faith that our people, Republicans, Democrats alike, will unite behind our next president».[vi] E ancora, dalla celebrazione della democrazia da parte di Hillary Clinton «Our constitutional democracy enshrines the peaceful transfer of power and we don’t just respect that, we cherish it»,[vii] all’invito di Hubert Humphrey – sconfitto da Richard Nixon – a non perdere di vista gli innumerevoli temi trattati in campagna elettorale: «I shall continue my personal commitment to the cause of human rights, to peace and to the betterment of man».[viii]

Da circa centoventi anni, questi templates scandiscono la fine dell’iter elettorale e l’individuazione definitiva del nuovo presidente. Senza alcun dubbio, Donald Trump ha interrotto la tradizione. Dopotutto, non esiste una norma costituzionale che richieda un discorso di questo tipo da parte del presidente uscente.[ix] La notte delle elezioni, dalla Casa Bianca, il presidente in carica ha pronunciato un monologo lungo e confuso che la stessa CNN ha definito «il più disonesto della sua presidenza»[x] tanto che alcuni tra i più grandi network televisivi americani – ABC, CBS e NBC ne hanno interrotto la diretta con non poche polemiche.

Sebbene Joe Biden non abbia ricevuto sostegno dal tycoon, il quale ha ripetutamente affermato – senza evidenza di prove – l’esistenza di brogli elettorali, molte sono state le telefonate di congratulazioni ricevute da Biden e dalla sua vice, Kamala Harris, da parte di numerosi Capi di Stato e di governo. Trump ha più volte affermato di volersi rivolgere alla Corte Suprema dell’Unione, malgrado le molte sconfitte in sede giudiziaria. Ultima, la risposta di un giudice federale della Pennsylvania, il quale ha respinto l’azione legale della campagna del miliardario per sospendere la certificazione del voto nello Stato.

Non contento, Donald Trump ha portato la sua battaglia elettorale al Summit del G20 dove, partecipando solo ad uno dei due eventi virtuali in programma nella prima giornata di lavori, invece di trattare di questioni globali, salutare i propri omologhi e promettere il sostegno americano nella lotta al Covid-19, ha affermato di voler lavorare ancora a lungo al fianco degli altri leader globali,[xi] abbandonando la seduta dopo qualche ora per andare, secondo un’indiscrezione interna, a giocare a golf.[xii]

L’infinita conta dei voti (e dei grandi elettori) sta finalmente certificando la chiara vittoria del partito democratico e, seppur di malavoglia, Trump dovrà passare il testimone al neo presidente. Non sarà facile affrontare il lascito di un anno così turbolento come il 2020. Non resta che aspettare e vedere quali saranno i risvolti della oramai prossima ‘Era Biden’.[xiii] Trump intanto pensa già ricandidarsi alle prossime elezioni.[xiv]

A cura di Angelica Marcantone


[i] Philip Rucker, Amy Gardner, Josh Dawsey, Trump uses power of presidency to try to overturn the election and stay in office, The Washington Post, November 20, 2020, https://www.washingtonpost.com/politics/trump-uses-power-of-presidency-to-try-to-overturn-the-election-and-stay-in-office/2020/11/19/bc89caa6-2a9f-11eb-8fa2-06e7cbb145c0_story.html

[ii] Trump Targets Michigan in His Ploy to Subvert the Election, Maggie Haberman, Jim Rutenberg, Nick Corasaniti and Reid J. Epstein, The New York Times, November 19, 2020, https://www.nytimes.com/2020/11/19/us/politics/trump-michigan-election.html?action=click&module=Spotlight&pgtype=Homepage

[iii] William Jennings Bryan, Telegram to William McKinley Conceding the Presidential Election, The American

Presidency Project, November 05, 1896, https://www.presidency.ucsb.edu/documents/telegram-william-mckinley-conceding-the-presidential-election

[iv] Riflessioni a caldo in tema di concession quale consuetudine costituzionale, Giacomo Menegatto, Iusinitinere, 16 Novembre 2020, https://www.iusinitinere.it/riflessioni-a-caldo-in-tema-di-concession-quale-consuetudine-costituzionale-32374

[v] Thomas Dewey, Telegram to President Truman Conceding the Presidential Election, The American Presidency Project, November 03, 1948, https://www.presidency.ucsb.edu/documents/telegram-president-truman-conceding-the-presidential-election

[vi] Richard Nixon, Remarks Conceding the Presidential Election in Los Angeles, California, The American Presidency Project, November 09, 1960, https://www.presidency.ucsb.edu/documents/remarks-conceding-the-presidential-election-los-angeles-california

[vii] Hillary Clinton, Remarks in New York City Conceding the 2016 Presidential Election, The American Presidency Project, November 09, 2016, https://www.presidency.ucsb.edu/documents/remarks-new-york-city-conceding-the-2016-presidential-election

[viii] Hubert H. Humphrey, Remarks Conceding the Presidential Election in Minneapolis, Minnesota, The American Presidency Project, November 06, 1968, https://www.presidency.ucsb.edu/documents/remarks-conceding-the-presidential-election-minneapolis-minnesota

[ix] Donald Trump doesn’t need to concede — it’s a custom, not the law, Zachary B. Wolf, CNN, November 9, 2020, https://edition.cnn.com/2020/11/06/politics/donald-trump-concede-election/index.html

[x] Fact check: Trump delivers the most dishonest speech of his presidency as Biden closes in on victory, Daniel Dale, CNN Politics, November 6, 2020, https://edition.cnn.com/2020/11/05/politics/fact-check-trump-speech-thursday-election-rigged-stolen/index.html

[xi] Trump tells G20 leaders he wants to work with them ‘for a long time’, Emma Graham-Harrison and Julian Borger, The Guardian, November 21, 2020, https://www.theguardian.com/world/2020/nov/21/trump-tells-g20-leaders-he-wants-to-work-with-them-for-a-long-time

[xii] G20 Summit Closes With Little Progress and Big Gaps Between Trump and Allies, Annie Karni and Alan Rappeport, The New York Times, November 22, 2020, https://www.nytimes.com/2020/11/22/us/politics/g20-summit-trump.html

[xiii] USA: inizia l’era Biden, Ispi, 24 Novembre 2020, https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/usa-inizia-lera-biden-28424

[xiv]Philip Rucker, Ashley Parker, Josh Dawsey, Trump privately plots his next act — including a potential 2024 run, The Washington Post, November 21, 2020, https://www.washingtonpost.com/politics/trump-2024-rematch/2020/11/21/58ce87ac-2a8d-11eb-8fa2-06e7cbb145c0_story.html

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito con tecnologia WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: